Money Matters

I soldi contano gioco

Money Matters è un coinvolgente gioco di carte che trasforma l’educazione finanziaria in un’esperienza interattiva. I giocatori affrontano sfide della vita reale sviluppando al contempo competenze pratiche e consapevolezza civica.

Il progetto è rivolto a giovani, adulti e insegnanti/istruttori, adottando un approccio inclusivo e interdisciplinare.
Il gioco integra scenari finanziari reali con un gameplay interattivo, promuovendo il pensiero critico, la collaborazione e l’emancipazione economica.

Panoramica del gioco

Tipi di carte

1. Sfide di carte (30 carte)

Situazioni finanziarie reali, come il ritardo nello stipendio, spese impreviste o decisioni sui prestiti studenteschi.

Esempio: “La tua auto si rompe e le riparazioni superano il tuo budget. Cosa fai?”

2. Carte Strumento (30 carte)

Soluzioni pratiche e risorse utili, come app per il budget, strategie di risparmio e supporto della comunità.

Esempio: “App per il budget – Tieni traccia delle tue spese quotidiane e rilancia una sfida.”

3. Carte Evento (30 carte)

Eventi imprevisti della vita che costringono i giocatori ad adattarsi rapidamente, proprio come accade nella realtà.

Esempio: “Sei stato licenziato dal tuo lavoro. Come adatti il tuo budget?”

3-6 giocatori

Età 13+

30-60 minuti

Obiettivo vincente

Sii il primo a risolvere 5 Carte Sfida, raccogli 5 Carte Strumento e guadagni 3 Punti Civici per diventare il Campione della Finanza Comunitaria!

Lingue

Disponibile in Inglese, Finlandese e Italiano con scenari adattati culturalmente per un apprendimento autentico.

Bonus Combinazione Civica

Quando il tuo strumento aiuta un altro giocatore, entrambi ricevete +1 Punto Civico, incoraggiando la collaborazione e il supporto nella comunità.

Modalità Crisi

Se peschi due Carte Evento negative di seguito, puoi richiedere una Carta Strumento bonus per affrontare i momenti difficili.

Competenze acquisite

Competenze Finanziarie

  • Pianificazione del budget e monitoraggio delle spese
  • Strategie di risparmio e fondi di emergenza
  • Scelte di spesa intelligenti
  • Comprensione di prestiti e debiti

Potenziare le competenze finanziarie

Fornire ai giocatori conoscenze pratiche su budgeting, risparmio, investimenti e gestione del debito.

Competenze democratiche

  • Processo decisionale collaborativo
  • Partecipazione e coinvolgimento civico
  • Risoluzione di problemi nella comunità
  • Pensiero critico e dialogo

Rafforzare le competenze democratiche

Incoraggiare il dialogo, il lavoro di squadra e il processo decisionale attraverso il gioco, promuovendo coesione sociale e resilienza.

Promuovere l’inclusività

Garantire l’accessibilità a diversi gruppi attraverso carte multilingue e contenuti culturalmente rilevanti.

Ispirare la partecipazione

Incoraggia i giocatori ad applicare le competenze finanziarie nelle loro comunità, rafforzando il coinvolgimento civico.